Il 29 novembre 2018 si è tenuto a Roma il convegno Strategie in atto in Asia orientale dopo l’accordo di libero scambio tra il Giappone e l’Unione Europea, di cui il presente volume raccoglie gli atti. Organizzato dall’Istituto Giapponese di Cultura, dall’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e dall’Ambasciata del Giappone in Italia, l’evento ha analizzato la situazione dell’Asia orientale e i possibili risvolti legati alla cooperazione tra Giappone e Unione Europea, un organismo di cui l’Italia è un importante membro fondatore.

    Gli interventi presentati in occasione del convegno da Alessio Patalano, Marisa Siddivò e Nicola Casarini sono stati riproposti in questa pubblicazione in modo tale che gli spunti di riflessione esposti possano essere ulteriormente analizzati e approfonditi dalla comunità scientifica e conosciuti dal grande pubblico, influenzato dalle scelte politiche ed economiche. Tutto ciò per facilitare la comprensione di un contesto globale spesso di difficile interpretazione.

    I contributi presentati in questa pubblicazione spiegano il rapporto euro-giapponese focalizzando in particolare l’attenzione sull’attuale situazione del Giappone e sul progetto presentato per lo sviluppo e libertà dei commerci nella vasta area marittima dell’Indo-Pacifico.